10/06/2023
Per ricevere la nostre news in anteprima REGISTRATI QUI!
 
  Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono  fare uniti
The good men may do separately is small compared with what they may do collectively
Benjamin Franklin
 
- Homepage
- Chi Siamo
- Primo Piano
- News
- Eventi
- Foto
- Video
- Rassegna Stampa
- Partner
- Link

Il Daddy's Pride prosegue la sua marcia verso Vienna:
la manifestazione si terrà il 12/06/2010.

- Forum Daddy's pride
Simone Ricci - Photography
ristorante Arturo
Pelatelli
FdM Gioielli
 
archivio
12/12/2010
 


PROGETTO ROMA AIUTA L’AQUILA.

Vendita dei beni archeologici di non grande valore.

L’Italia è un Paese povero di idee e quasi tutti gli italiani dicono e scrivono solo ciò che non si deve fare senza proporre soluzioni costruttive. Ogni tanto “esce fuori” qualcuno/a che tira fuori le idee giuste ma viene accantonato perché la smeritocrazia e la svalorizzazione delle risorse umane sono nate in Italia. Infatti prima viene denigrato e, poco dopo, viene copiato. Non dire grazie agli  autori di idee e progetti innovativi è tipico degli italiani.
Prima di questo progetto ne ho fatti altri, registrati o protocollati, “riconosciuti e apprezzati da nessuno”:
-          PAGAMENTO  per l’ingresso al Colosseo. Anno 1994
-          RICICLO DELLA CARTA negli uffici pubblici e privati di Roma. Anno 2001
-          ARCHIVIAZIONE OTTICA DEI DOCUMENTI. Anno 2001
-          PUBBLICITA’ ABUSIVA dei muri di Roma. Anno 2001
-          RISPARMIO ENERGETICO. Anno 2001
-          RECUPERO DEL CIRCO MASSIMO. Anni  1994 – 2001 - 2009
-          SPORTELLO FAMILIARE. Anno 2001
-          PROGETTO LA CASA DEI PAPA’ SEPARATI. Anno 2005
E’ passato più di un anno e L’Aquila è ancora chiusa agli abitanti. La ricostruzione è lentissima e non si sa quando finirà. Soprattutto non si sa dove trovare i soldi per sostenere i costi necessari.
Questo Progetto può sembrare ambizioso ma è di facile realizzazione. Basta convincersi che i soldi ce li abbiamo già in tasca o meglio nelle casse di legno rinchiuse nei padiglioni dello Stato Italiano.
Negli ultimi anni sono andate a vuoto le richieste del condono dei beni archeologici a favore di coloro che possiedono materiali archeologici irregolari e non consentiti. Si obietta che non è giusto  condonare i beni di tutti (i beni archeologici sono di tutti) pagando una somma irrisoria. Soprattutto si corre il rischio di condonare un bene prezioso che deve rimanere proprietà e patrimonio di tutti. 
 Pochi giorni fa ho pensato che lo Stato Italiano, non solo non conosce i beni posseduti dai suoi cittadini ma è anche depositario di milioni di “pezzi archeologici” rinchiusi e catalogati in migliaia di casse di legno. Tali beni riposano in pace o meglio riposeranno in pace per sempre se qualcuno non si decida di venderli. Lo Stato può utilizzare quella meravigliosa eredità del passato per ricavare soldi da utilizzare per la ricostruzione de L’Aquila.
Svuotare le casse del passato e riempire la vita del presente e del futuro si può fare.
Per quale motivo non posso comprare un’anfora semidistrutta attualmente rinchiusa per sempre in una scatola di legno? Per quale motivo un italiano o uno straniero che si compra un souvenir moderno dell’antica Roma, costruito in Cina, non si dovrebbe comprare un vero pezzo dell’antica Roma?
Quei beni potrebbero essere venduti ogni giorno davanti al Colosseo o in apposite strutture aperte a tutti. La catalogazione dei reperti e dei loro prezzi sarebbe organizzata da esperti del settore. Il vasellame e i reperti sono così tanti e così diversi l’uno dall’altro che potrebbero costituire un superfondo economico, non immediato ma costante e duraturo.

I soldi raccolti si potrebbero dividere al 50% tra lo Stato e i cittadini abruzzesi. Una metà dei soldi destinata ai diretti interessati per pagare le spese di ristrutturazioni delle loro case. L’altra metà potrebbe utilizzarla lo Stato per le strutture comuni a tutti (ospedali, scuole, uffici).
 

Giorgio Ceccarelli
promotore e ideatore della CASA DEL PAPA' o DELLA CASA DEI PAPA' SEPARATI.
ass. Figli Negati        www.figlinegati.it
ass. Daddy's Pride  www.daddyspride.it- www.daddyspride.org
ass. I Love Alatri      www.ilovealatri.it
fondatore del movimento pacifista Armata dei Padri  www.armatadeipadri.it 
Tel. 3392753088
 
<< torna indietro
 
Powered by Starnet Software