Per ricevere la nostre news in anteprima REGISTRATI QUI!
Il bene che gli uomini possono fare da soli è ben poco in confronto a quello che possono fare uniti The good men may do separately is small compared with what they may do collectively Benjamin Franklin
Una piccola pagina di storia italiana scritta dalla Corte di Strasburgo: ITALIA CONDANNATA perchè non ha garantito a un padre di vedere la figlia
Dopo 16 anni di lotte civili, dopo aver organizzato più di cento manifestazioni in Italia e all'estero, dopo aver ideato organizzato di tutto e di più per difendere il diritto inviolabile di ogni bambino di amare due genitori e quattro nonni, SOLO OGGI, ESULTIAMO VERAMENTE DI GIOIA.
L'Italia è un Paese incivile perche non difende questo sacrosanto diritto dei figli.
L'indifferenza in Italia non va mai in vacanza. Per questo sono responsabili anche quei mezzi di informazione che non riportano quasi mai le note delle agenzie italiane riguardanti le nostre iniziative civili volte a migliorare e a cambiare l'Italia. IN ITALIA RAPIRE UN FIGLIO NON E' REATO.
Questa è la vergognosa sintesi dell'indifferenza italiana compiuta soprattutto dalla maggioranza dei legislatori e dei giudici. Per un rapimento di un minore si fa l'ergastolo.
Se un genitore rapisce un figlio non succede nulla perche lo Stato difende l'impunità del colpevole, del rapitore... quasi sempre la madre.
In questi anni ho premiato come papà dell'anno alcuni padri che per anni non hanno vissuto coi loro figli dopo la separazione. Le ex mogli li hanno nascosti agli ex mariti e ai nonni paterni.
Salvatore Gallo non ha visto 3 figli per 9 anni e dopo 130 denunce presentate e regolarmente archiviate ha vinto una causa in cui veniva multata la ex moglie con 600 euro circa. Tre figli non visti per 9 anni consecutivi costano solo 600 euro. Purtroppo gli anni non tornano indietro e nessuno potrà colamre quel dolore che vivono migliaia di papà italiani.
Lo Stato italiano deve fornire il numero statistico di denunce presentate dai genitori vittime di rapimenti dei figli. nessuno li conosce e nessuno, ad eccezione nostra, li ha mai chiesti. Solo cosi potremo sapere la tragedia costante che vivono centinaia di migliaia di genitori, nonni e figli dopo la separazione dei coniugi.
Sabato abbiamo manifestato a Genova per un padre separato, Fabrizio Adornato, maresciallo dei carabinieri, che sta facendo lo sciopero della fame davanti al tribunale di Genova.
Nessuno ha riportato la notizia.
Queste sono le foto di quel giorno. Sono foto nostre e possono essere utilizzate da tutti.
La storia si cambia con l'informazione e con le proteste civili degli italiani che vogliono far crescere il proprio Paese.
La Corte di Strasburgo ha solo confermato quello che diciamo da quasi vent'anni: L'ITALIA è UNA NAZIONE DI SERIE B IN TEMA DI DIRITTI NEGATI DEI FIGLI DOPO LA SEPARAZIONE DEI GENITORI.